it en

Virtual Tour
dell'Università
di Brescia

Esplora gli spazi dell’Università di
Brescia in modalità panoramica e
immersiva.

Inizia ora

Orientamento Unibs
Visita il sito e
scopri le nostre attività

go

Vai al sito Unibs

Scopri l'Università degli Studi di Brescia

Nata nel 1982, l’Università degli Studi di Brescia oggi offre 28 corsi di laurea, 5 corsi di laurea magistrale a ciclo unico, 19 corsi di laurea magistrale, 10 corsi di dottorato e 41 scuole di specializzazione, nelle aree di Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Medicina.
Scopri le sue sedi nei prestigiosi palazzi del centro storico di Brescia e nei moderni edifici del campus nord della città.

Cerca le nostre sedi sulla mappa

Tutte le sedi

Palazzo Martinengo Palatini

Scopri la sede del Rettorato. Costruito tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, il palazzo nobiliare è un raffinato esempio di barocco bresciano, situato nella centrale piazza del Mercato.

Giurisprudenza - Casa dei Mercanti

Scopri una delle due sedi di Giurisprudenza, situata in Corso Mameli 27, che ospita aule didattiche e uffici dei docenti. Risale al XVI secolo e deve il nome al fatto che ospitava le corporazioni di arti, mestieri e mercature.

Giurisprudenza - Palazzo Calini ai Fiumi

Scopri la sede principale di Giurisprudenza, ospita aule didattiche, sale riunioni e uffici dei docenti del Dipartimento di Giurisprudenza (Digi). È un antico palazzo nobiliare, situato nel centro storico, tra i quartieri del Carmine e di San Faustino.

Biblioteca di Economia e Giurisprudenza – Chiostri del Carmine

Scopri la sede della Biblioteca di Economia e Giurisprudenza, ospitata nell’antico convento adiacente alla chiesa di Santa Maria del Carmine. Vi trovi sale studio, sale lettura, postazioni informatiche, l’emeroteca e la biblioteca storica.

Economia – sede Brixia

Scopri una delle sedi di Economia, con aule didattiche, laboratori informatici e un’aula studio, situata nel quartiere di San Faustino.

Economia e Segreteria studenti – sede di via San Faustino

Scopri la sede ospitata nell’antico Monastero di San Faustino Maggiore, dove si trovano la Segreteria studenti, l’ufficio Mobilità internazionale, l’ufficio Dottorati, la Segreteria della Scuola di alta formazione (S.M.A.E.) e i Servizi didattici di Economia. È la sede del Dipartimento di Economia e management (Dem).

Economia – sede di contrada Santa Chiara

Scopri la principale sede didattica di Economia, dove trovi aule, sale studio, l’ufficio dei tutor per le matricole e gli studi dei docenti del Dipartimento di Economia e management (Dem). È ospitata nell’antico Monastero di Santa Chiara.

Medicina – sede di Viale Europa 11

Scopri la sede della Facoltà di Medicina, con le aule, i laboratori didattici e di ricerca, le sale studio, la biblioteca, gli uffici dei docenti e i centri di ricerca. Ospita 3 Dipartimenti: Medicina molecolare e traslazionale (Dmmt); Scienze cliniche e sperimentali (Dscs); Specialità medico-chirurgiche, scienze radiologiche e sanità pubblica (Dsmc).

Medicina – Edificio polifunzionale

Scopri la più recente sede didattica e di ricerca di Medicina, con aule, sale studio, laboratori e centri di ricerca, uffici dei docenti.

Ingegneria – sede di via Branze 38

Scopri la sede dei Dipartimenti di Ingegneria dell’informazione (Dii) e di Ingegneria meccanica e industriale (Dimi), con le aule didattiche, i laboratori, le sale studio, la Biblioteca, e gli uffici dei docenti.

Ingegneria – sede di via Branze 43

Scopri la sede del Dipartimento di Ingegneria civile, architettura, territorio, ambiente e di matematica (Dicatam), con le aule didattiche, i laboratori, le sale studio e gli uffici dei docenti.

Campus universitario

Scopri il campus universitario: le residenze universitarie, la mensa, la sala musica, la sala svago, la palestra, il Collegio universitario di merito Luigi Lucchini.
Nell'edificio di viale Europa 39 hanno sede gli uffici Placement, Diritto allo studio e Scuole di specializzazione.
Nell'edificio di via Valotti 3/b si trovano la reception delle residenze e l'ufficio Inclusione
edit

risorsa